Informazioni Caratteristiche e prezzo della seduta Guarda il video e leggi attentamente tutte le informazioni prima di prenotare la seduta. Step 1 of 5 20% Costi, tempi di attesa e informazioni preliminari. Benvenuta/o! Prima di fissare l’appuntamento ci tengo a presentarti il setting della Terapia Breve, in modo tale che tu sappia che cosa aspettarti dagli incontri con me. Iniziamo con alcuni numeri che è importante tu conosca: 20 minuti è il tempo che impiegherai, all’incirca, per completare la registrazione del primo appuntamento… fa’ il tutto tramite un pc, perché ci saranno dei file da scaricare e da compilare (potrai farlo direttamente sul PDF). 6 è il numero medio di incontri per l’intero percorso di psicoterapia/coaching. Si tratta di una media statistica: c’è chi ha bisogno di un numero inferiore, ma anche di chi ha bisogno di un numero superiore di incontri. Quindi… niente ansia. Terapia Breve non significa terapia di fretta: avremo tutto il tempo per esplorare ciò che è più utile al fine di farti raggiungere i tuoi obiettivi. In generale tieni conto di una decina di sedute da svolgere nell’arco di un anno e mezzo. 2-3 settimane è la distanza fra una sessione e quella successiva. Ciò riguarda i primi 3-4 incontri; man mano che si procede con la consulenza, la distanza fra i colloqui aumenta sempre di più (un mese, un mese e mezzo, due mesi, etc.). 20/60 minuti è la durata di un colloquio. In Terapia Breve la durata della sessione è variabile, perché non conta il tempo trascorso, ma l’obiettivo raggiunto: se per raggiungere l’obiettivo dell’incontro ci volesse meno tempo, staremo meno tempo (questo accade, ad esempio, quando il problema sono gli attacchi di panico), se invece fosse necessario starci più tempo, dedicheremo più tempo (accade, ad esempio, per le consulenze manageriali in cui, per comprendere la complessità delle relazioni in azienda, è necessaria un’analisi più approfondita). 1 mese è il tempo minimo di attesa per il primo appuntamento. 150 euro è l’onorario per la singola sessione. In Terapia Breve non esistono colloqui preliminari perché già la prima sessione è terapeutica e operativa. Quindi anche il primo colloquio è a pagamento… a meno che veda che non sono in grado di darti una mano, o che i problemi/obiettivi presentati non siano affrontabili in modalità on-line. In questi due casi pagherai solo il costo del test on-line SCL-90-R. 30 euro è il costo del test on-line obbligatorio SCL-90-R. Se potrò prenderti in carico come paziente/cliente, il costo del test sarà incluso in quello della seduta (quindi l’importo resterà di 150 euro). Se invece non potessi prenderti in carico come paziente/cliente per la prima seduta pagherai solo i 30 euro del test. 2 documenti da compilare e caricare direttamente su questo sito; andranno compilati e caricati prima di arrivare alla schermata in cui potrai fissare la data del primo appuntamento. I due moduli sono quello della privacy e il test carta-matita core-om. Li incontrerai più avanti. 3 volte: durante il processo di presa dell'appuntamento ti chiederò 3 volte di inserire la tua e-mail. La prima volta volta è già accaduto per accedere a questa pagina, la seconda volta accadrà quando compilerai l’anagrafica, l’ultima volta per permettere al programma Calendly di inviarti il promemoria dell’appuntamento. 3 e-mail che ti invierò. Appena avrai fissato il tuo primo appuntamento ti arriveranno 3 e-mail: una riassuntiva delle informazioni più importanti, una seconda con la data e l’orario che avrai scelto per l’appuntamento, e una terza con il link per compilare il test on-line SCL-90-R di cui ti dicevo. Presa visione* Ho preso visione Prima di fissare l’appuntamento alcune informazioni importanti Tutte le informazioni che leggerai in questa schermata te le invierò anche per mail alla fine della registrazione. Stai per fissare una sessione di psicoterapia/coaching a distanza. L’appuntamento on-line è un appuntamento vero e proprio; richiede da parte tua la ricerca di uno spazio che ritieni adeguato per le tue esigenze di privacy. Ti consiglio di prenderti 60/75 minuti di tempo per il colloquio. Essendo un appuntamento in mezzo a altri appuntamenti potrei tardare di qualche minuto; se capitasse prima di te, ad esempio, un paziente/cliente che ha appena subito un grave lutto, dovrò dargli più tempo del previsto. Per la video-chiamata utilizzeremo Whatsapp (il mio numero è +39 380 5219406) o, se preferisci, Skype (il mio contatto è: bernardo.paoli). Se ci fossero ulteriori problemi utilizzeremo in alternativa la piattaforma Zoom. Appena sarò disponibile per il colloquio ti manderò un sms via Whatsapp chiedendoti di contattarmi. Il pagamento del primo colloquio è da effettuarsi durante l’incontro mediante bonifico bancario (da fare sul momento al conto FINECO a me intestato con IBAN IT75N0301503200000002730988, inviando la mail di conferma del bonifico effettuato), oppure tramite PayPal (non è necessario avere un account su PayPal, basta essere muniti di una carta di credito, come quando paghi on-line per un biglietto del treno). L’importo della ricevuta che emetterò può essere scaricato come spesa sanitaria (la ricevuta sanitaria è esente IVA). In caso possa prenderti in carico come paziente/cliente, l’onorario per le sessioni successive (dalla seconda in poi) sarà da bonificare 3/4 giorni lavorativi prima della data dell’appuntamento. Oltre a essere psicoterapeuta/coach sono anche scrittore. Questo significa che - succede in realtà molto raramente - potrei prendere ispirazione dai nostri incontri per i libri che scrivo e i social che seguo. Naturalmente cambiando tutti i dati sensibili, perché la persona non deve essere in alcun modo riconoscibile. Non solo i medici ma anche noi psicologi abbiamo l’obbligo dell’invio dei dati al Ministero della Salute. Questo significa che - se in casa fate il 730 pre-compilato - apparirà non solo la scritta “spese mediche” con l’importo corrispondente, ma anche “spese psicologiche” con l’importo dei nostri incontri. Se questo fosse per te un problema, comunicamelo durante il primo colloquio. Presa visione* Ho preso visione Adesso inserisci i tuoi dati anagrafici. Tutto ciò che mi comunichi è tutelato secondo la normativa sulla privacy. Nome* First Last Codice Fiscale* Indirizzo* Street Address Comune Provincia ZIP / Postal Code Cellulare*Email* GENERE* Maschio Femmina Altro Eta' anagrafica* Livello di Istruzione* Elementari Medie Superiori Università Specializzazione post-universitaria Situazione Familiare* Vive con famiglia di origine Vive da solo/a Vive con famiglia di nuova costituzione Vive con altre persone (ad es.coinquilini) Stato Civile* Celibe/Nubile Sposato/a Separato/a Divorziato/a Vedovo/a Riconiugato/a Situazione di Coppia* In coppia Non in coppia Lavoro* Studente/studentessa Studente-lavoratore/Studentessa-lavoratrice Occupato/a Inoccupato/a Disoccupato/a Pensionato/a Invalido-occupato/Invalida-occupata Invalido-non occupato/Invalida-non occupata Numero di Figli* Assunsione di psicofarmaci* Si No (ad esempio ansiolitici, antidepressivi, etc.)Se sì, indicare nome e dose: Due documenti da scaricare: privacy e questionario core-om Scarica adesso questi due file. Puoi compilarli direttamente sul PDF, oppure stamparli e fotografarli. SCARICA I DOCUMENTI DA FIRMARE CLICCANDO QUI Adesso carica i documenti compilati Questo è l’utimo step! Appena fatto, potrai prenotare il tuo primo colloquio.CARICA PRIVACY FIRMATA*Max. file size: 256 MB.CARICA QUESTIONARIO CORE-OM*Max. file size: 256 MB. BERNARDO PAOLI | P.IVA 10319500012 | PRIVACY POLICY