Aforismi
L’aforisma non coincide mai con la verità,
o è una mezza verità o una verità e mezzo.
(Karl Kraus)
Gli aforismi sono la via più antica attraverso cui è stata tramandata la scienza e la saggezza, e una delle vie più rapide attraverso cui si può indurre, in se stessi e negli altri, un cambiamento nel modo di percepire i problemi e di reagirvi. Alcuni autori sono riusciti a condensare il proprio pensiero in frasi brevi, incisive, sinuose che, con le parole di Voltaire, “entrano nell’anima, come la luce negli occhi, con piacere e senza sforzo; come un vetro che protegge gli oggetti, ma al tempo stesso li lascia vedere“.
L’aforisma è una sorta di bomba linguistica che crea uno spartiacque, una separazione tra un prima e un dopo; se è realmente calzante porta la persona a non poter più vedere le cose come le vedeva precedentemente. L’aforisma è una frase incisiva, un dardo infuocato che va dritto al cuore, aprendo improvvisamente nuovi scenari come una finestra che si spalanca nel buio.
Anch’io mi diletto nello scrivere aforismi, e alcuni di questi li utilizzo durante le sessioni terapeutiche. Ti presento di seguito la raccolta completa.
Intervista con Ambra Angiolini su Radio Capital
È stata una bella sorpresa essere contattato da Ambra sul tema degli aforismi. Non sapevo che anche lei fosse una grande appassionata. Ascolta l’intervista su Radio Capital, del 12 novembre 2021, durante la sua trasmissione “Le Mattine”.
Ascolta le parole di Ambra dopo l’intervista
L’autore

Ho ideato la Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio. Sono docente di Psicologia della Decisione per Treccani, di Psicologia della Creatività presso la Scuola Holden e di Terapia Breve in Scuole di Specializzazione in Psicoterapia. Sono autore di libri di saggistica e di divulgazione psicologica, fra cui La sottile arte di incasinarsi la vita (Mondadori).
“L’ossessione di diventare i migliori, rende peggiori.”
“Autosabotaggio è dare credito alle sensazioni anziché agli obiettivi.”
“Puntualizzare è un modo di irrigidirsi, e chi si irrigidisce non mostra forza ma debolezza.”
“Se ti senti in colpa verso qualcuno, gli stai dando dell’incapace.”
“Actio dubium solvit.”
“Consapevolezza vuol dire lentezza.”
“La rabbia è l’emozione a fondamento dell’etica.”
“La grandezza senza ricerca del bene è solo grandiosità.”
“In amore va contemplata la possibilità del tradimento, altrimenti diventa possesso.”
“Innamorarsi vuol dire non vedere l’altro per quello che è, ma per quello che si vorrebbe che fosse; amare vuol dire vedere l’altro per quello che è, e continuare ad apprezzarlo.”
“I rapporti diventano tossici quando si pretende di far stare insieme relazione e svalutazione reciproca.”
“Amare vuol dire nutrire. Il nutrire necessita di contatto. E il contatto di lentezza.”
“Confondiamo l’ossessione (“Esiste un solo modo per fare bene le cose!”) con la determinazione; la compulsione (“E’ più forte di me, non riesco a non farlo!”) con la libertà. Confondiamo la realizzazione professionale (la performance) con la felicità (che può essere realizzata in ogni condizione); il comandare (primeggiare sugli altri) con la leadership (aiutare gli altri a realizzare se stessi). Confondiamo le emozioni forti con quelle buone. Siamo esseri umani, in cerca di qualcosa di importante, che rischiamo di inseguire altrove.”
“C’è possibilità di perdono quando i torti subiti perdono potere su di te perché ti senti più grande di loro.”
“Fai in modo che la tua assenza pesi più della tua presenza.”
“Il piacere sano è sganciato dalla performance.”
“E se lo scopo della vita non fosse competere?”
“Il paradosso del rispetto è che per rispettare tanto – tutti e tutto – finisci per non avere più spazio per te stesso.”
“Caratteristica essenziale di un buon partner? La coerenza fra ciò che dice e ciò che fa.”
“E’ libero solo chi può agire in direzione opposta alla propria spontaneità.”
“Si è molto critici verso gli altri quando si è poco sicuri di se stessi.”
“Se rispondere a un dubbio ti blocca, vuol dire che non è un buon dubbio.”
“L’opposto di rabbia è forza.”
“Mostrare le proprie insicurezze è segno di sicurezza.”
“Ciò che capita nella vita è ordinario, ma la tua reazione può essere straordinaria.”
“E’ tutta una questione di priorità.”
“Mettere in evidenza ciò che pensiamo essere una nostra debolezza, la rende un punto di forza.”
“Trattare gli altri come pedine da muovere sulla propria scacchiera è sintomo di violenza.”
“I sintomi sono come bambini: se non li ascolti quando sussurrano, iniziano a urlare.”
“In coppia i confini non vanno solo rispettati; vanno proprio incentivati.”
“Proprio perché ti mette ansia vale la pena farlo.”
“Si può aspirare a volere ciò che si deve, e a dovere ciò che si vuole.”
“La persona gelosa non si sente interessante.”
“Meglio una sana distanza che una tossica prossimità.”
“Le persone sono noiose perché parlano tutto il tempo di se stesse.”
“Chi non sa mettersi in discussione non è un buon partner.”
“L’opposto di ossessione è lasciare che le cose vadano come vadano.”
“L’oro è sempre mescolato col fango, ma l’oro non giustifica il fango.”
“Se te lo devi meritare, non è amore.”
“Siccome fra due opzioni scegliamo sempre la più vantaggiosa, bisogna far sì che l’opzione più vantaggiosa sia anche quella più sana.”
“Riducendo la questione ai minimi termini, i disturbi mentali sono ossessioni o compulsioni; e la salute mentale consiste nel riuscire a leggere la realtà da più punti di vista e nell’essere in grado di variare le proprie azioni.”
“Ci sono momenti in cui si cambia quando si smette di voler cambiare.”
“Quando hai la smania di dover cambiare a tutti i costi, continua a fare ciò che già stai facendo.”
“C’è una paura che va sfidata, e una paura che va rispettata.”
“La stabilità emotiva viene raggiunta ponendosi degli obiettivi non emotivi.”
“Il paradosso del cambiamento è che più migliori più noti i peggioramenti.”
“Saper giocare più di un ruolo è sintomo di salute mentale.”
“L’intermittenza è l’unica strategia sicuramente fallimentare.”
“La rabbia nasconde dietro di sé la paura di perdere qualcosa di importante.”
“Gli ideali sono come l’orizzonte: ti spingono ad andare avanti, pur sapendo che la mèta finale è irraggiungibile.”
“I veri desideri sono ciò che per cui stai già combattendo.”
“Risulta interessante ciò che genera una certa tensione.”
“Se cambi mosso dal disprezzo, quel disprezzo resterà dentro il cambiamento che hai ottenuto.”
“La rabbia che provi segnala un valore che stai proteggendo.”
“Chi fa star male, sta male. Chi fa star bene, sta bene.”
“Se ti lamenti da tempo dello stesso problema, forse non è un problema.”
“Fidati solo dei feedback di chi sia ti vuole bene sia non ha paura di ferirti.”
“Essere soddisfatti significa non desiderare che sia altrimenti.”
“Le parole che vogliamo sentirci dire? ‘Ti amo sopra ogni cosa’.”
“Chi si arrabbia ritiene di avere un grande valore.”
“C’è un’emozione che ti segnala la presenza di narcisismo: quando provi ammirazione.”
“Avere un grande pene non significa essere un grande partner.”
“L’atteggiamento depressivo inizia con un oramai.”
“Narcisismo. Maggiore è la luminosità, più oscure sono le tenebre celate.”
“Ciò che per te è ordinario, per qualcun altro è straordinario.”
“Ovunque tu vada, scegli la salita. Dovunque tu voglia arrivare, prendi la strada più scomoda.”
“Buoni frutti non indicano buoni alberi.”
“La consapevolezza della propria stupidità è sintomo di intelligenza.”
“Non c’è inganno più certo della prima impressione.”
“Tutte le emozioni sono buone, se dai loro diritto di cittadinanza.”
“Concediti di fare solo ciò che sei in grado di fare in modo gratuito.”
“Amarsi significa portare l’un l’altro verso le reciproche altezze.”
“Viaggiare rende la tua mente e il tuo cuore grandi tanto quanto le distanze che riesci a percorrere.”
“L’amore è gratis. Se non è gratis, non è amore.”
“La consapevolezza di sé arriva attraverso gli altri.”
“Si migliora molto lentamente oppure si peggiora. Quale delle due fatiche preferisci?”
“Chi da lontano sembra strano e diverso, da vicino si rivela simile e amabile.”
“Se le persone attorno ti fanno pesare il fatto di essere single, rispondi loro con la tua felicità.”
“Il mondo si divide in due: narcisisti e traumatizzati dai narcisisti. La salvezza risiede in questi ultimi, e nella loro ferma volontà di non far vivere agli altri gli stessi traumi.”
“Non riuscendo a percepire le proprie emozioni, i narcisisti diventano dei perfetti conversatori.”
“I narcisisti sono dei perfetti strateghi, in quanto sprovvisti di un sistema morale.”
“Il lavoro sulla consapevolezza può essere sintomo di pigrizia.”
“I tuoi successi non sono ‘ciò che mi merito’, ma l’incontro fra fortuna, duro lavoro e predisposizioni individuali.”
“Dubita della persona verso cui provi ammirazione.”
“L’ultima frontiera del narcisismo sarà vedere persone che ne soffrono vantarsi di essere narcisiste.”
“L’indipendenza economica sta alla base dell’autonomia morale ed emotiva.”
“Non essere troppo disponibili non è un gioco seduttivo ma un modo sano di vivere, con effetti seduttivi.”
“La paura è una bussola al contrario.”
“Più conservi le tue energie e meno ne hai a disposizione.”
“Più vai sul sicuro e più resti insoddisfatto.”
“L’etica senza scaltrezza è un inutile martirio.”
“Più cerchi le sensazioni e più finisci per sentirti vuoto.”
“La riflessione senza azione è altrettanto vuota quanto l’azione senza riflessione.”
“Il lavoro sulla consapevolezza può essere sintomo di pigrizia.”
“L’ironia è sintomo di intelligenza, ma non insegna a utilizzare l’intelligenza.”
“Nei confronti degli altri chiediti: ‘In che modo il nostro incontro di oggi può portare loro un reale vantaggio e beneficio?’.”
“Scegliti come mentore qualcuno sotto il cui sguardo sei costretto a diventare una persona migliore.”
“Fare la mossa giusta conduce sempre a un conflitto interiore.”
“La tua felicità è solo e soltanto una tua responsabilità.”
“Limiti, ostacoli e svantaggi aguzzano l’ingegno.”
“Ogni soluzione è creativa ma non tutto ciò che è creativo è una soluzione.”
“Scegliere è l’unica libertà che abbiamo.”
“Identificare le proprie strategie fallimentari è già una mezza soluzione.”
“La scelta è tra essere autenticamente se stessi o la brutta copia di qualcos’altro.”
“Ascolta Alessandro Barbero anziché i tuoi pensieri.”
“Forte nella decisione. Morbido nella comunicazione.”
“E’ combattere contro parti di sé che rende ossessivi.”
“Prendersi tutto il merito genera risentimento.”
“Nelle relazioni d’amore si cresce insieme per rendere anche il modo un posto migliore.”
“Se accetti l’inaccettabile sei fottuto.”
“La lamentela è un desiderio interrotto.”
“Chi costruisce attivamente il proprio futuro racconta di essere il protagonista del proprio passato.”
“Non importa quanti errori compi, ma quante volte compi lo stesso errore.”
“Se non sei interessato a aiutare le persone a progredire, di’ loro che stanno facendo tutto bene.”
“Se desideri avere belle relazioni inizia a attrarre gli altri anziché strattonarli.”
“La paura di fallire è il velo che copre una scoperta interessante.”
“Un leader conosce molte tecniche ma nessuna tecnica rende un leader.”
“Il paradosso del narcisimo è che il successo diventa il rifugio delle proprie incapacità.”
“Chi si lamenta lo fa sempre con la persona sbagliata.”
“La regola è che se ti escludi, il mondo ti esclude; se ti fai coinvolgere, il mondo ti coinvolge.”
“Chi soffre di narcisismo ha la compulsione al successo. Il narcisismo è un disturbo compulsivo.”
“Avere ansia significa essere vivi. Chi non ha mai ansia o sta mentendo o sta vivendo al di sotto dei propri desideri.”
“Chi cerca in modo spasmodico l’eccellenza è perché manca di fiducia in sé.”
“Sia che consideri l’inconscio un nemico, sia che lo consideri un luogo ricco di risorse, in entrambi i casi avrai ragione.”
“L’amore è un cibo da cuocere a fuoco lento.”
“Le parole che utilizzi per descrivere un problema sono co-autrici di quel problema.”
“Non andare a imparare da chi ha talento; chi ha talento non riesce a insegnare un’abilità che possiede senza sforzo. Vai invece a imparare da chi non aveva talento; perché chi è divenuto abile grazie all’esercizio ha imparato a cogliere l’essenza di quella abilità”.
“L’innamoramento, come tutte le ossessioni, si affievolisce per saturazione e si rafforza remandogli contro”.
“La paura si alimenta di tutto ciò che fai per evitarla”.
“E’ riconoscendo quanto poco siamo liberi che possiamo fortificare la nostra libertà”.
“Conoscere la verità non significa avere più probabilità di successo. E avere successo non significa conoscere meglio la verità”.
“Tutto ciò che può essere cambiato, miglioralo. Tutto ciò che non può essere cambiato, fai in modo tale da renderlo utile.”
“Il paradosso è che meno hai paura della morte e più ti gusti la vita.”
“La vita ti dà ciò che sei disposto a ricevere.”
“A volte il modo migliore per gestire una relazione è troncare la relazione.”
“Misurare è il primo modo di cambiare.”
“La disobbedienza è una virtù.”
“E’ la soluzione a fornire la spiegazione.”
“I sogni rendono grandi.”
“Le emozioni patiscono le forzature.”
“Una persona ha potere perché tu le concedi di avere potere.”
“Se non puoi cambiare il contesto, cambia contesto.”
“Puoi decidere se preferisci farti ispirare dal futuro che desideri, o lasciare che intervenga il passato a tirarti indietro.”
“Il narcisismo distrugge ciò che gli dà la possibilità di esistere.”
“L’unica cosa che è sempre sbagliata è la parola sempre.”
“Ti amerà nel modo in cui riesce, o non ti amerà affatto.”
“Più sei disponibile e meno gli altri ti apprezzano.”
“Il pericolo maggiore è assolutizzare un punto di vista: il proprio.”
“Il narcisismo è un cancro relazionale.”
“Spesso si supera la paura per sfondamento.”
“La felicità è fatta di sensazioni, e le sensazioni hanno bisogno di essere vissute, non di essere spiegate.”
“’Non esiste il narcisismo, esistono soltanto uomini di successo’, disse l’uomo con un disturbo narcisistico.”
“Molti problemi non sono affatto dei problemi, ma derivano dall’aver preso troppo sul serio i propri dubbi.”
“Il tuo intuito funziona bene perché non lo hai mai ascoltato.”
“Non sono le azioni pratiche che ti aiutano a distrarti dai pensieri. Sono i pensieri che ti distraggono dalla realtà.”
“Amore non è perdersi negli occhi dell’altro, ma avere entrami lo sguardo rivolto verso lo stesso orizzonte.”
“Una volta conclusa la conquista sopraggiunge la noia.”
“Evitare le strade fallimentari è già una mezza soluzione.”
“Il disagio che provi non conta se conta il fine per cui lo stai provando.”
“Metti in luce ciò per cui stai combattendo e non la tua armatura.”
“Il paranoico ci vede bene, ma ci vede troppo.”
“Si parla di più di ciò che più ci manca.”
“E’ meglio un piccolo genio che un grande stupido.”
“Vi è arte anche nel litigare.”
“L’opposto del dubbio non è la certezza, ma l’azione.”
“Le persone straordinarie trattano i propri gesti straordinari come se fossero ordinari.”
“Incontrerai sempre delle persone che cercheranno di abbassarti al loro livello. Non per cattiveria, ma perché è l’unico che conoscono.”
“La significatività di un gesto dipende non dalla sua dimensione ma dalla sua direzione.”
“Quando si fa fatica a ricevere è perché si fa fatica a dare.”
“E’ meglio una verità inquieta che una rassicurante menzogna.”
“Non intervenire è il miglior modo di osservare.”
“Più intervieni, meno ottieni.”
“Chiedere sostegno, indebolisce.”
“Più fai, meno vali.”
“Valutare non significa svalutare.”
“Col più forte stanno i più deboli.”
“Non essere mai autoritari è tanto disfunzionale quanto esserlo sempre.”
“A volte ridurre il conflitto riduce i risultati.”
“Spiegare non serve a motivare.”
“Più sei bravo, meno vieni capito.”
“Regola aurea nelle relazioni: innalzare la qualità abbassando la quantità.”
“Esiste il fallimento solo se tratti la tua vita come se fosse una performance.”
“Se non c’è prestazione, non c’è neanche fallimento.”
“Il ladro accusa, il derubato si difende.”
“Il criminale accusa gli altri dei propri crimini.”
“Rischiare aiuta a rendere la vita più sicura.”
“Se vuoi capire perché una persona fa ciò che fa, chiediti quali sono le sue priorità.”
“Fai tutto ciò che decidi e decidi tutto ciò che fai.”
“La rabbia è un’ottima motivatrice, ma una pessima consigliera.”
“Quando qualcuno ti delude ti sta mostrando com’è fatto e non come tu immaginavi che fosse.”
“Le emozioni che sperimenti ti permettono di conoscere meglio il mondo, e te stesso in relazione con il mondo.”
“Più dai, più ti leghi.”
“Il dubbio dubita di tutto ma mai di se stesso.”
“L’intuito parla chiaro, ma sottovoce.”
“Là fuori il mondo è talmente pieno di belle opportunità che non vale la pena sottostare ai capricci di un bambino non abbastanza cresciuto.”
“Forse la vita non ha senso, ma se non le dai un senso diventa invivibile.”
“La prescrizione della quarantena ha curato in un colpo solo chi soffriva di fobia sociale e di ossessione per l’igiene.”
“Non si percorre mai due volte la stessa strada.”
“Le azioni – più che dimostrare l’amore – lo fanno fiorire.”
“Alla base dell’amore c’è la valorizzazione, non la critica.”
“Se non ti manca niente ti manca la cosa principale: quel senso di mancanza che ti spinge all’azione.”
“Il paradosso è che ciò che più è attrattivo ti spinge sempre più in basso.”
“Una persona sicura di sé non ha bisogno di sembrare molto sicura di sé.”
“Mostrarsi per ciò che si è: questo è il vero atto eroico.”
“Si diventa autonomi solo passando attraverso il morso della solitudine.”
“Diventa quella persona che le persone che a te piacciono vorrebbero avere accanto a sé.”
“Avere successo non significa avere equilibrio.”
“Non esistono grandi uomini, solo grandi imprese.”
“Se vuoi giustificare qualcuno, giustifica gli altri.”
“Senza obiettivo non c’è strategia.”
“Chi si lamenta sempre tratta il mondo come se fosse la propria toilette personale.”
“La lamentela è un desiderio a cui ti sei dimenticato di mettere la gambe.”
“Dietro ogni lamentela si nasconde un desiderio.”
“La sicurezza interiore non nasce dentro di sé: emerge nello spendersi per gli altri.”
“Chi è forte non ha bisogno di irrigidirsi.”
“La paura la si vince da soli o non la si vince affatto.”
“Autoimporsi dei limiti fa emergere il lato migliore di sé.”
“Fidarsi degli altri è il modo migliore per scoprire le loro intenzioni.”
“E’ sempre bene esprimere le proprie emozioni. Fa però una grande differenza quando, dove e come avviene.”
“Lavorare fino alle stremo delle proprie forze non significa necessariamente aver fatto un buon lavoro.”
“Nelle decisioni importanti ciò che conta è l’intuito.”
“Esserci sempre, per tutti, in qualsiasi contesto, a qualsiasi condizione, forse ti renderà più simpatico agli altri, ma a quale prezzo?”
“Ciò su cui poni la tua attenzione, diventa la tua realtà.”
“Liberarsi dal senso di colpa significa ammettere apertamente a se stessi che la scelta fatta è stata fatta perché era piacevole e – se un malfatto è stato compiuto – decidere concretamente in che modo riparare.”
“Più ti metti alla prova, più aumenta la sensazione di non essere all’altezza.”
“Più le persone hanno da imparare e meno chiedono.”
“Se insisti, insisti, insisti e non funziona, non è che continuando a insistere inizierà a funzionare.”
“E’ l’immaginazione che governa l’azione.”
“Si è tanto più autentici quando più si assomiglia a ciò che di meglio si è immaginato per sé.”
“Avere un grande obiettivo significa avere un ottimo allenatore, non un giudice severo.”
“Le strategie narcisistiche sono le più difficili da superare, perché le più vicine a ciò che alla gente piace.”
“La natura dà grande importanza alla capacità di richiamare l’interesse del partner.”
“La pretesa è il più forte repellente che ci sia al mondo: allontana da te le persone migliori.”
“E’ vera solidarietà solo se resta nell’ombra e se è avvolta nel silenzio.”
“Provare per una persona una sana indifferenza significa che – sia che stia bene sia che stia male, sia che abbia successo o che abbia insuccesso – le auguri comunque il meglio.”
“Se di una persona dici: ‘Non me ne frega più niente’, significa che te ne frega ancora molto.”
“La vera forza sta nell’avere sentimenti forti.”
“Quando fai da stampella a qualcuno si attiva una circolarità: più lo sostieni, meno l’altro si sente capace.”
“Quando si parla di competenze, uno non vale uno: non basta che tutti ti dicano che devi cambiare vita perché questo diventi automaticamente un buon consiglio.”
“Non bisogna accettare i feedback da tutti, neanche se a darli sono persone che ti vogliono bene.”
“Non permettere che salga sul pulpito da cui accetti lezioni una persona qualsiasi: tutti i grandi uomini hanno scelto per sé grandi mentori.”
“Occorre stabile delle soglie che non devono essere varcate. A ogni delirio va messa la parola ‘fine’.”
“Esercitare la fermezza non significa voler rompere una relazione, ma saper mettere dei paletti. E se un rapporto si incrina per questo, è segno che è stato meglio così.”
“Nelle questioni che contano, gli ostacoli sono solo delle opportunità.”
“E’ molto più speciale essere comuni.”
“Se le persone si lamentano dell’organizzazione, delle sedie scomode, del caldo, del freddo, che le pizzette del coffee break sono troppo secche… è perché il formatore non è piaciuto.”
“Se con le tue azioni invii il messaggio: ‘Puoi trattarmi come vuoi, tanto io ci sarò sempre’, pensi davvero che così facendo lo terrai stretto a te?”
“Spesso valuti te stesso senza esserti messo sufficientemente alla prova, e ciò che ti circonda senza averlo testato, imponendoti così dei vincoli che sono percettivi, non reali.”
“I buoni maestri sono coloro che ti aiutano a crescere, ma non vogliono che tu cresca più di loro. I veri maestri, invece, oltre a insegnarti cose buone, fanno di tutto per essere superati dai propri allievi.”
“Il successo è il rapporto tra originalità è autenticità.”
“Se è bello, sexy, intelligente e con il senso dell’umorismo… non vorrai mica che sia anche fedele, vero?”
“La vanità esibisce i muscoli, arriva in Porsche, anche se ha il conto in banca vuoto. La sostanzialità non si mette in mostra, arriva in bicicletta, ma ha il conto in banca pieno.”
“Conoscere i movimenti del proprio partner non è una forma di controllo, ma un modo per accordare insieme le proprie vite.”
“Se rispondi a una domanda stupida, la rendi legittima.”
“La paura è la freccia che indica la strada giusta da percorrere.”
“Il medico troppo efficiente fa il paziente ipocondriaco.”
“Il genitore troppo efficiente fa il figlio incapace.”
“Quando ti senti arrivato è arrivato il momento di intraprendere un nuovo viaggio.”
“Per chi si sente inferiore ogni confronto è una battaglia già persa.”
“Per alcuni il conflitto è la forma più elevata d’amore.”
“Non c’è dittatura peggiore che quella dei sensi.”
“Immaginare di aver già realizzato il proprio futuro è il modo migliore per arrivarci davvero.”
“L’insicuro è sicuro di essere insicuro.”
“Non è vero che chi dubita sempre non ha certezze; infatti egli è certo che sempre dubiterà.”
“Qualcuno in nome di una rigida morale trasforma la sessualità in patologia; qualcun altro in nome della libertà rende la sessualità patologica sotto altre forme.”
“Quando vedi solo nemici intorno a te significa che il nemico è dentro di te.”
“Chi desidera non avere problemi deve rinunciare ad avere desideri.”
“Se quando parli nessuno si arrabbia significa che non hai detto niente di importante.”
“Le persone sono come le nazioni: quelle più produttive hanno molte più giornate di pioggia.”
“Il paranoico pensa che tutti parlino male di lui. Il narcisista che tutti parlino bene. Il fobico è terrorizzato all’idea che si parli di lui. L’ossessivo invece pretende che, se proprio deve accadere, le cose vengano dette con precisione.”
“Il piacere è il piedistallo su cui si edificano le relazioni sane.”
“Se l’eccesso è parte del problema, la sobrietà è parte della soluzione. Se la sobrietà è parte del problema, l’eccesso è parte della soluzione.”
“A volte, dopo un concetto banale, basta inserire una pausa per renderlo significativo.”
“Non so se sono più irritanti le persone che pretendono aiuto o quelle che, senza far niente, si aspettano che qualcosa accada.”
“Equilibrio è rendere le proprie fragilità parte del quadro complessivo.”
“Più rapida è la soluzione, più i problemi appaiono lontani.”
“Vivi come se il mondo che stai sognando si fosse già realizzato, e scoprirai che quel mondo sei tu che già lo stai realizzando.”
“I genitori sono quelle persone che quando smetti di avere bisogno delle loro cure sono loro che iniziano ad avere bisogno delle tue.”
“Accettare violenza o discriminazione sottoforma di credo o di affetto: non c’è tortura peggiore.”
“Moltiplicare le possibili interpretazioni restringe il cervello.”
“Il sospetto è come l’edera: se non gli dai importanza ti invade la casa.”
“La gelosia è una paranoia travestita d’amore.”
“Provocare è un buon modo per misurare.”
“Ci sono tre forme linguistiche che gli insicuri utilizzano per sentirsi superiori: la discriminazione, la menzogna e il pettegolezzo.”
“Ci sono due tipi di bugiardi: quelli che, mentendo, dicono ‘ti amo’, e quelli che sinceramente, oggi, dicono ‘ti amo’ e altrettanto sinceramente, domani, cambiano idea. I primi mentono a te. I secondi a se stessi.”
“La vita è un costante alternarsi di flussi e reflussi.”
“L’eccesso di preparazione è uno zaino pesante che impedisce di partire.”
“Fare di tutto per piacere al pubblico è il modo migliore per finire in fondo alla classifica.”
“Mostrare simpatia al maestro è la via più sicura perché lui dia il meglio di sé.”
“Quando vedo qualcuno riprendere un passante perché ha infranto il codice stradale penso sempre che quella è l’unica cattedra che gli è rimasta da cui insegnare.”
“Due imbranati si accusano l’uno delle incapacità dell’altro.”
“Diventa quell’uomo che la tua donna ideale vorrebbe avere accanto a sé.”
“A volte in amore, quando vuoi chiudere definitivamente una storia, devi lasciare la porta socchiusa.”
“Se guardando i tuoi genitori vedi che hai preso il peggio da entrambi, tranquillo, pensa alla tua partner. A lei è andata molto peggio: assomiglia ai suoi genitori.”
“Quando sento una donna dire pesta e corna del proprio uomo penso: ‘Com’è riuscito a farsi amare così tanto?’”
“A volte è il giusto atteggiamento a ispirare le parole giuste. Altre volte è il dire le parole giuste a ispirare il giusto atteggiamento.”
“Le persone felici non mettono tutto in dubbio.”
“E’ sempre meglio essere felici senza alcun motivo, che essere tristi per un motivo valido.”
“Felice è chi trova un significato per ciascun momento di tristezza.”
“Lo sconforto è il frutto che nasce dallo sforzo di sentirsi felici a tutti i costi. La felicità è il frutto che nasce dallo sforzo di sentirsi depressi a tutti i costi.”
“Discriminazione è presupporre che le caratteristiche tipiche della maggioranza siano tipiche di tutti, ed è impedire che le norme valide per la maggioranza siano valide per tutti.”
“E’ bello parlare in pubblico: è come parlare col tuo migliore amico, solo che ti ascoltano più volentieri e quando ridono lo fanno in modo molto più rumoroso.”
“La persona risolta è quella che, quando gli viene rinfacciato un difetto, risponde: ‘Che male c’è?’”
“Chi è troppo convinto di sé in realtà sta cercando di convincere gli altri per convincere se stesso.”
“Spesso se hai raggiunto un obiettivo con umiltà non puoi mantenerlo attraverso l’umiltà, e se hai raggiunto un obiettivo con arroganza non puoi mantenerlo attraverso l’arroganza.”
“Quando un paziente inizia a migliorare, i familiari riferiscono che è diventato insopportabile.”
“Ognuno di noi vive due vite: quella che viviamo e quella che raccontiamo. La seconda ha la proprietà di rendere più bella o più brutta la prima.”
“Chi ha raggiunto il successo non era certo che lo avrebbe raggiunto prima di averlo raggiunto.”
“Le persone che hanno avuto successo sono state assistite tanto dalla bravura quanto dalla casualità.”
“Sono un gran chiacchierone: intrattengo lunghi dialoghi con me stesso.”
“Non sentirsi responsabili di ciò che accade intorno a sé impedisce di progredire. Sentirsi responsabili di tutto ciò che accade intorno a sé impedisce di progredire.”
“Spesso si progredisce per fuggire dai propri difetti.”
“La rabbia offre sempre tre segnali. Il primo: se ti arrabbi è perché è una questione importante. Il secondo: devi compiere un’azione. E il terzo: mai però la prima che ti è venuta in mente.”
“Nella vita due sono le vittorie più grandi che un uomo possa conseguire: smettere di combattere contro se stesso, e smettere di combattere contro l’influenza dei propri genitori.”
“Relazionandoti con gli animali impari ad usare il non verbale. Con i bambini, il linguaggio. Con gli adulti, la pazienza.”
“Prendere a modello una persona non significa fare quello che lei fa ma decidere con la sua stessa intensità.”
“Gli arroganti in fin dei conti sono simpatici, tranne quelli che simulano umiltà.”
“Conflitto è dare la stessa importanza a due esigenze che non hanno la stessa importanza.”
“Alcune persone si sentono vive solo quando provano sensazioni più forti del loro dolore di esistere.”
“L’amore tempra. L’innamoramento rinvigorisce. I pensieri invecchiano.”
“Si dice efficace la persona che funziona bene indipendentemente da come si sente. Si dice equilibrata la persona che funziona bene stando bene.”
“Le persone di successo hanno tutte tre caratteristiche: sono ansiose, autocritiche, ma non lo fanno sapere a nessuno.”
“Invidia è un’altra parola per dire ammirazione.”
“Salute mentale è la capacità di discernere tra ciò per cui si è responsabili e ciò per cui non lo si è.”
“L’eccesso di entusiasmo non è mai segno di saggezza, di scienza o di amore.”
“L’ottimista non vede il bicchiere mezzo pieno. Lo vede mezzo vuoto, e lo beve gustandosi l’acqua. Il pessimista vede lo stesso bicchiere mezzo vuoto, e si lamenta di quanto è ingiusta la vita.”
“Il buon giardiniere cura la foglia per salvare la pianta.”
“Chi facilmente si accontenta, presto si delude.”
“La piccola conchiglia racchiude il suono dell’oceano intero.”
“Il miglior apprendimento avviene per degustazione.”
“E’ nel deserto che l’uomo tocca il proprio cuore.”
“Se parli a tutti, pochi ti ascolteranno. Se parli a pochi, in molti si riconosceranno nelle tue parole.”
“Sii quella persona che desideri i tuoi figli diventino.”
“Finché non imbocchi la strada non capisci la via.”
“Oggi vissuto bene diventa domani un ricordo felice.”
“Essere felici non è la naturale conseguenza di ciò che ci accade, ma una scelta da rinnovare ogni giorno.”
“Meglio aver agito, e aver sbagliato, che restare a cullarsi in sogni mai tentati.”
“Genitori sacrificanti. Figli prepotenti.””
“Dare il meglio di sé è l’unico modo per diventare ciò che si è davvero.”
“Diffida sempre delle terapie che dicono di curare le cause ma non si occupano dei sintomi.”
“Alcune persone sono come le penne costose: troppo impegnate a essere care per poter scrivere bene.”
“Stai percorrendo la strada giusta quando i timorosi e i prepotenti ti danno contro.”
“La fatica è la misura della tua fame di vita.”
“Tutte le persone sono strane ma, viste da molto vicino, diventano incredibilmente adorabili.”
“Fai attenzione alle persone che ti fanno sentire sbagliato: c’è in loro qualcosa di profondamente insano.”
“Le persone sono più ben disposte a sentirsi dire un ‘no’ sincero che a sentirsi dare giustificazione patetiche.”
“Gli amici li si riconosce da una cosa: sono felici di ciò che ti rende felice. O almeno non soffrono troppo.”
“Ci vuole un lungo apprendistato per diventare persone libere.”
“Per gli uomini di ingegno le consuetudini sono solo limiti da ignorare.”
“Quando un uomo trova il coraggio di scrivere i suoi sentimenti più profondi per la propria donna, è il segno che la amerà per sempre.”
“Non sai davvero ciò che pensi fintantoché non lo scrivi.”
“Parla al cuore di una sola persona, e in molti ti ascolteranno.”
“Non esiste persona giusta per il posto sbagliato.”
“Se vedi solo persone patologiche intorno a te vuol dire che il patologico sei tu.”
“La lamentela è una concessione di potere.”
“Meglio aver vissuto intensamente un errore, che non aver vissuto mai.”
“Chi semina disprezzo, raccoglie disgusto.”
“Chi vive nel dubbio acquista in profondità ciò che perde in velocità.”
“Ama le scelte coraggiose che hai già fatto perché ti porteranno molto più lontano del cambiare costantemente rotta.”
“A volte s’impara più da una credenza che si infrange, che non da una nuova abilità che si apprende.”
“Meglio una lontananza sana che una prossimità malata.”
“Più tempo hai, più tempo perdi.”
“C’è chi si indurisce per troppo amore.”
“A forza di riempire tutti i vuoti di tempo, finisci per svuotare te stesso.”
“Se hai un pubblico non significa che stai facendo qualcosa di buono; ma se stai facendo qualcosa di buono un pubblico sicuramente ce l’hai.”
“A perdere in battaglia non è il più debole, ma il primo che retrocede.”
“Alcune fasi della vita vanno prese come le curve: ti stabilizzi, accelerando.”
“E’ per solitudine e reazioni alla solitudine che facciamo le scelte peggiori.”
“C’è chi vive la propria vita come viviamo i sogni: accettando qualsiasi assurdità come se fosse l’unica realtà possibile.”
Psicopatologia della vita quotidiana, di Sigmund Freud. “Uno psicanalista troverà sempre le parole giuste per farti sentire un depravato.”
La Bibbia. “Ciò che più disprezzi di te e della tua storia è ciò che Dio più ama (sempre che esista).”
Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry. “Il bambino vede un elefante ingoiato da un boa. L’adulto vede un cappello. L’adulto ha ragione. Il bambino di più.”
L’alchimista, di Paulo Coelho.“Ciò di cui hai più bisogno è già sotto i tuoi occhi, ma te ne accorgi solo quando porti i tuoi occhi molto lontano.”
1984, di George Orwell.“Siamo ciò che pensiamo, e ciò che pensiamo ha la forma delle parole: più restringi il vocabolario, più si restringe il cervello.”
Il gabbiano Jonathan Livingston, di Richard Bach. .“Le persone hanno bisogno di essere spinte verso l’alto. Ma loro non lo sanno, e te la faranno pagare se tu, provandoci, non avrai avuto successo.”
Percezioni, di Beau Lotto. “Il miglior modo per autovalutarsi è chiedere agli altri.”
Harry Potter, di J. K. Rowling. “E’ proprio ciò di cui ti senti mancante che ti spinge a diventare una persona migliore. Ma se a mancarti è la magia, sei solo un babbano.”
Intelligenza emotiva, di Daniel Goleman.“L’intelligenza emotiva di Goleman ha avuto un così grande successo perché, anche chi pensava di essere stupido, ha avuto un motivo per sentirsi intelligente in qualcosa.”
La Divina Commedia, di Dante Alighieri. “Una volta che hai raggiunto la fama, le persone continueranno a parlare di te pur non sapendone niente”.
Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. “Nessuno può portare il peso al posto tuo, ma puoi condividere la strada con gli altri”.
Mercoledì di Tim Burton. “Se alla cattiveria aggiungi efficacia e simpatia, puoi trasformare un sadico in un eroe.”
Via col vento di Victor Fleming. “Nessun beneficio esterno può colmare il cuore di un eterno insoddisfatto.”
La finale dei mondiali di calcio 2022. “La celebrazione delle grandi personalità alimenta la cultura del narcisismo. Si può gioire di vittorie straordinarie anche senza divinizzare le persone. Non esistono grandi uomini, solo grandi imprese.”
Harry & Meghan su Netflix. “Quando racconti la verità su istituzioni e potenti, loro rispondono come sanno: con abusi e menzogne.”
Il Natale. “La felicità ha a che fare più con la pianificazione che con la speranza.”
Masterclass gratuita
Prendere delle decisioni importanti ti mette molta ansia?
Impieghi fin troppo tempo a scegliere cos’è giusto per te?
Ho preparato una masterclass gratuita sull’arte della decisione! Ti aiuterà a accelerare il processo e a fare delle scelte di cui essere fierз.
Decidere è l’attività più importante che compiamo. Fare scelte con rapidità e accuratezza, compiere decisioni in maniera congruente rispetto ai tuoi obiettivi e valori: questo è ciò che ti rende una persona realizzata.
Decidere è l’essenza di ciò che siamo: persone libere, in grado di autodeterminarsi e di dare senso alla propria vita.
Ho pronta per te una lezione gratuita di 30 minuti su ciò che di meglio ho appreso, in questi anni di lavoro come coach e psicoterapeuta, sull’arte del decidere.