Terapia Breve a distanza.

Ti accompagno a trovare una soluzione ai tuoi problemi e a compiere le tue migliori decisioni
…in tempi brevi. 

Terapia Breve a distanza.

 

Ti accompagno a trovare una soluzione ai tuoi problemi e a compiere le tue migliori decisioni
…in tempi brevi.

Bernardo Paoli

Psicologo-psicoterapeuta e ipnotista, scrittore e aforista, coach e formatore.
bernardo paoli

Ho ideato la Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio e sono docente – per Edulia di Treccani e per la Scuola Holden – di psicologia della decisione e della creatività, e di tecniche di cambiamento rapido; insegno Terapia Breve in Scuole di Specializzazione in Psicoterapia. Sono autore di alcuni libri di saggistica e di divulgazione psicologica, fra cui La sottile arte di incasinarsi la vita (Mondadori) e il Manuale delle tecniche psicologiche (Giunti).

I miei servizi

Cosa posso fare per te

Psicoterapia

La psicoterapia è un’esperienza di cambiamento e di ottimizzazione del tuo modo di decidere. Aiutarti a prendere decisioni più accurate, più efficaci, più in linea con i tuoi obiettivi e valori: questo è il mio scopo come psicoterapeuta. Attraverso la relazione terapeutica, le tecniche utilizzate in seduta, e le esperienze da sperimentare fra un incontro e quello successivo, ti accompagnerò a rafforzare il tuo equilibrio psicologico.

Scopri di più

Coaching

Nell’affrontare snodi importanti della tua vita è necessario concedersi uno spazio in cui chiarire e dipanare il groviglio di problemi e obiettivi personali/professionali. Un tempo dedicato totalmente a te, per illuminare gli angoli ciechi e accelerare così il processo del tuo miglioramento.

Scopri di più

Formazione

Consulenza, scrittura e formazione sono le tre attività a cui maggiormente dedico il mio tempo e che, vicendevolmente, si influenzano, aiutandomi a offrire spunti di miglioramento alle persone che seguo. Le tematiche che approfondisco durante le sessioni formative sono connesse al problem solving creativo e alla comunicazione efficace.

Scopri di più

Conosciamoci meglio

Le risorse a disposizione in questo sito

Blog

Trovi qui raccolti alcuni articoli su ansia, narcisismo, psicopatologie e processo decisionale.

Scopri di più

Libri

Scrivere è ciò che ho desiderato fare fin da ragazzino. Leggevo con gratitudine i libri di autori del passato, sperando un giorno di restituire il favore. Oggi scrivo per la più grande casa editrice italiana.

Scopri di più

Aforismi

Gli aforismi sono la via più antica attraverso cui è stata tramandata la scienza e la saggezza, e una delle vie più rapide attraverso cui si può indurre, in se stessi e negli altri, un cambiamento. Qui trovi la raccolta completa dei miei aforismi.

Scopri di più

Biblioteca

Quali sono i libri più importanti nella mia biblioteca? Per chi è interessato alla crescita personale, qui sono indicate letture davvero preziose.

Scopri di più

Masterclass gratuita

Prendere delle decisioni importanti ti mette molta ansia?
Impieghi fin troppo tempo a scegliere cos’è giusto per te?

Ho preparato una masterclass gratuita sull’arte della decisione! Ti aiuterà a accelerare il processo e a fare delle scelte di cui essere fierз.

Decidere è l’attività più importante che compiamo. Fare scelte con rapidità e accuratezza, compiere decisioni in maniera congruente rispetto ai tuoi obiettivi e valori: questo è ciò che ti rende una persona realizzata.

Decidere è l’essenza di ciò che siamo: persone libere, in grado di autodeterminarsi e di dare senso alla propria vita.

Ho pronta per te una lezione gratuita di 30 minuti su ciò che di meglio ho appreso, in questi anni di lavoro come coach e psicoterapeuta, sull’arte del decidere.

Inserisci qui la tua mail per ricevere subito la lezione gratuita!

  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Terapia Breve a Distanza

Vuoi iniziare il tuo percorso?

FAQs

Che cos'è la Terapia Breve?
Nella Terapia Breve le esperienze terapeutiche vengono fatte vivere soprattutto al di fuori della seduta (anziché durante la seduta, come accade nelle pscioterapie a lungo termine), secondo azioni concordate con lo psicoterapeuta a fine incontro. In questa caratteristica risiede il motivo della brevità dell’intervento: lo psicoterapeuta lancia solo metà ponte; al paziente sta lanciare l’altra metà. Quello che accade, quindi, è che, anziché cambiare pian piano nelle sedute per poi portare, in un secondo momento, il cambiamento nella vita reale, nella Terapia Breve il paziente viene condotto a portare da subito il cambiamento nella sua vita di tutti i giorni - fin dal primo incontro - attraverso piccole azioni in grado di sbloccare le situazioni inceppate.
La terapia a distanza funziona?
La letteratura scientifica indica che le psicoterapie online hanno un’efficacia sovrapponibile rispetto a quelle in presenza. L'Ordine degli Psicologi ammette la possibilità di effettuare interventi psicologici anche in modalità on-line.
Che cosa distingue il mio modo di lavorare?

Restando dentro la tradizione della Terapia Breve, ho dato vita a un nuovo modello di psicoterapia che ho denominato "Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio": grazie al costrutto della "simmetria degli opposti" - che ho descritto ne "La sottile arte di incasinarsi la vita" (Mondadori) - è possibile selezionare in tempi ancora più rapidi il tipo di intervento terapeutico da attuare. In un panorama ampio e variegato di tecniche terapeutiche, ideate nel corso dell'ultimo secolo, l'urgenza di oggi non è quella di idearne di nuove, quanto quella di saper selezionare - bene e in tempi rapidi - le più congruenti e di maggiore utilità per accompagnare i pazienti a raggiungere i loro obiettivi.

La Terapia Breve funziona meglio delle altre psicoterapie?
La ricerca scientifica dice che esistono psicoterapie efficaci e altre che non lo sono, ma la differenza non consiste tanto nelle teorie che ne stanno alla base. Risiede invece in tre aspetti: (1) una buona alleanza terapeutica tra paziente e psicoterapeuta, (2) una definizione chiara e condivisa degli obiettivi, (3) un metodo di lavoro ben definito. Scegli quindi con serenità l'approccio terapeutico che "risuona" maggiormente con le tue corde, e che più noti essere di sprone al tuo miglioramento personale.
Quante sedute dura una Terapia Breve?
Una Terapia Breve dura - di solito - meno di dieci sedute. Si tratta di una media statistica: c’è chi ha bisogno di più incontri e chi di un numero inferiore.
Le sedute sono a cadenza settimanale?
Normalmente le prime 3/4 sedute sono a distanza di 2/3 settimane l’una dall’altra, e servono a creare i primi cambiamenti, dopo di che gli incontri vengono sempre più distanziati (un mese, un mese e mezzo, due mesi, etc.) in modo tale che ci sia sempre più vita fra un incontro e quello successivo. Tieni quindi in considerazione che, in media, si tratta di un incontro al mese.
Quanto tempo dura una singola seduta?
Gli incontri non sono a tempo (come nella psicoterapia a lungo termine), ma a obiettivo. Ovvero, si sta il tempo necessario e sufficiente per individuare qual è il punto nevralgico su cui lavorare, e qual è la più piccola azione da poter mettere in atto per intervenire sulla situazione. Comunque, di norma, la durata della seduta varia tra i 20 e i 50 minuti di tempo.
E' previsto un primo colloquio conoscitivo?
Nella Terapia Breve non ci sono colloqui preliminari (di conoscenza) perché il primo colloquio è già di intervento: si inizia a fare psicoterapia già dai primi momenti. Per capire meglio come sia possibile, puoi leggere i dialoghi terapeutici che ho pubblicato ne "La sottile arte di incasinarsi la vita" (Mondadori).
Quanto costa una seduta?

Vai su "Contattami" e troverai tutte le informazioni sui costi.